L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Categoria: Fascismo

CULTURA, Fascismo, Giornalismo, Letteratura, Novecento

Omnibus, il settimanale che cambiò il giornalismo italiano

Ottantaquattro fa, il 3 aprile 1937, usciva il primo numero di Omnibus, primo […]

CULTURA, Fascismo, Guerra, Novecento, Olocausto, Seconda guerra mondiale, Storia contemporanea

L’eccidio delle Fosse Ardeatine

Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all’attentato di via […]

CULTURA, Fascismo, Guerra, Novecento, Seconda guerra mondiale

La religione del duce

L’esaltazione di Mussolini toccò l’apice dopo la conquista dell’impero, nel 1936. Da profeta […]

Chiesa, CULTURA, Fascismo, Novecento

I Patti Lateranensi

Novantadue anni fa, l’11 febbraio del 1929, Mussolini e il cardinale Gasparri firmavano […]

CULTURA, Fascismo, Novecento, Olocausto

La Notte dei cristalli

Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, […]

CULTURA, Fascismo, Olocausto

Vittorio Emanuele III e le leggi razziali

Ottantadue anni fa, l’undici novembre del 1938, i giornali italiani riportavano una terribile […]

CULTURA, Fascismo, Giornalismo, Novecento

Quell’idiota di Berlino

Novantasette anni fa, nella notte tra l’8 e il 9 novembre 1923, alla […]

CULTURA, Fascismo, Guerra, Seconda guerra mondiale

Un nemico dell’Italia: Vladimir Peniakoff

Combatté l’impreparato esercito fascista in Cirenaica e su quello che vide scrisse un […]

CULTURA, Fascismo, Guerra, Seconda guerra mondiale

Come perdere una guerra: il generale Pricolo

L’Italia perse il secondo conflitto mondiale anche perché gli errori dei gerarchi non […]

Cinema, CULTURA, Fascismo, Giornalismo, Guerra, Letteratura, LIBRI

Il mio Leo Longanesi: intervista a Pietrangelo Buttafuoco

Nell’ottobre del ’57, Indro Montanelli commemorava così il suo amico Leo, stroncato da […]

Navigazione articoli

1 2 3 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.