Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Categoria: Un libro al giorno

    Un libro al giorno: I cinque ragazzi di Cambridge

    La storia dei Cinque di Cambridge rappresenta un secolo, il Novecento, complesso e affascinante, che ha costituito una svolta nella storia del mondo. La vicenda dei ‘Cinque… Read more “Un libro al giorno: I cinque ragazzi di Cambridge”

    Marzo 24, 2021Marzo 24, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Storie dall’Asia

    L’Asia non è solo un continente, ma un luogo ben definito eppure misterioso, situato da qualche parte fra l’India e la Cina. Da lì sono venuti i… Read more “Un libro al giorno: Storie dall’Asia”

    Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: L’esercito e le guerre dell’Impero Romano d’Oriente

    L’Impero d’Oriente, nato nel 395 d.C. in seguito alla divisione imperiale attuata da Teodosio, attraversò l’intero Medioevo fino alla caduta di Costantinopoli per mano degli ottomani nel 1453. Se… Read more “Un libro al giorno: L’esercito e le guerre dell’Impero Romano d’Oriente”

    Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo

    All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali ritenuti invincibili.… Read more “Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo”

    Marzo 21, 2021Marzo 21, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini

    L’eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all’incontro con le borgate romane fino all’amara e disillusa presa di coscienza finale.  Per riuscire nel gravoso… Read more “Un libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini”

    Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India

    Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il “Leader Venerato”, pur condividendo le idee di indipendenza di Ghandi,… Read more “Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India”

    Marzo 19, 2021Marzo 19, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi

    La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano, città che lo rigettarono e lo ignorarono… Read more “Un libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi”

    Marzo 18, 2021Marzo 18, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Venezia e Costantinopoli, dall’alleanza alla guerra

    A metà del Quindicesimo secolo le mura di Costantinopoli cadevano sotto i colpi dei cannoni di Maometto II, facendo calare il sipario sull’ultimo bagliore dell’Impero romano. Ma,… Read more “Un libro al giorno: Venezia e Costantinopoli, dall’alleanza alla guerra”

    Marzo 17, 2021Marzo 17, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: La morte e il macabro nel Medioevo

    L’essere umano, in tutte le epoche, ha costantemente temuto la morte e per questo ha sempre cercato di trovare degli escamotage per aggirarla e per salvare la… Read more “Un libro al giorno: La morte e il macabro nel Medioevo”

    Marzo 16, 2021Marzo 16, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: La donna in India

    L’attualità della donna indiana e il suo lungo cammino nel corso dei vari secoli, tra l’infanticidio femminile, l’aborto selettivo, la dote, il matrimonio combinato e il rito… Read more “Un libro al giorno: La donna in India”

    Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021 by L'Universale

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Articoli seguenti
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.