Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Il conflitto alle porte

Il conflitto alle porte

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 31, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

Ottantuno anni fa, il primo settembre 1939, la Germania nazista invadeva la Polonia, accendendo la miccia che fece esplodere la Seconda Guerra Mondiale. Mussolini, alleato di Hitler, era a conoscenza dell'impreparazione…

Continua a leggereIl conflitto alle porte
Scopri di più sull'articolo Leo Longanesi, un fascista dell’Ottocento

Leo Longanesi, un fascista dell’Ottocento

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:Novità

Centoquindici anni fa, il 30 agosto 1905, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, nasceva Leo Longanesi, il più grande maestro del giornalismo italiano. Era il millenovecentoventisette. Su «L’Assalto» di Bologna,…

Continua a leggereLeo Longanesi, un fascista dell’Ottocento
Scopri di più sull'articolo La valanga di Mattmark

La valanga di Mattmark

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 29, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

Cinquantacinque anni fa, il 30 agosto 1965, una grande valanga seppellì l'immenso cantiere della diga di Mattmark uccidendo 88 lavoratori, di cui 56 italiani, emigrati in Svizzera per cercare un lavoro…

Continua a leggereLa valanga di Mattmark
Scopri di più sull'articolo L’aeronautica di Mussolini

L’aeronautica di Mussolini

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 28, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

I limiti della macchina bellica fascista. Ogni lavoro storico e interpretazione della guerra condotta dall’Italia fra il 1940 e il 1943, parte dalla granitica certezza che il Paese fosse assolutamente…

Continua a leggereL’aeronautica di Mussolini
Scopri di più sull'articolo L’inciucio del conte di Cavour

L’inciucio del conte di Cavour

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 27, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

La spregiudicatezza e gli accordi sottobanco di Camillo Benso nel periodo precedente all'unità d'Italia. Camillo Benso di Cavour, padre della patria, fu proprio lui ad inventare il ribaltone. L’ideologia dell’inciucio…

Continua a leggereL’inciucio del conte di Cavour
Scopri di più sull'articolo I protocolli dei savi anziani di Sion

I protocolli dei savi anziani di Sion

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 26, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Centodiciassette anni fa, nell'agosto del 1903, il quotidiano di San Pietroburgo «Znamja» pubblicava un pamphlet dal titolo “I protocolli dei Savi anziani di Sion”. Nel falso scritto segreto, appartenente alla…

Continua a leggereI protocolli dei savi anziani di Sion
Scopri di più sull'articolo Il clamoroso caso giudiziario dell’Affaire Dreyfus

Il clamoroso caso giudiziario dell’Affaire Dreyfus

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 25, 2020
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Tutto cominciò alla fine dell'Ottocento, in una Francia divisa dal nazionalismo militarista e bonapartista e da un’aspra lotta contro il laicismo e dal tradizionalismo monarchico. Il capitano Alfred Dreyfus, ebreo, venne accusato…

Continua a leggereIl clamoroso caso giudiziario dell’Affaire Dreyfus
Scopri di più sull'articolo John Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria

John Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Trecentocinquantaquattro anni fa, nel caldo agosto dell'anno 1666, John Locke si trasferì a Londra dove conobbe Lord Ashley Cooper, futuro conte di Shaftesbury, impegnato nell’opposizione al nuovo re Carlo II. L'influenza…

Continua a leggereJohn Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria
Scopri di più sull'articolo Don Giovanni Minzoni, il prete antifascista

Don Giovanni Minzoni, il prete antifascista

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 23, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

Novantasette anni fa, il 23 agosto 1923, nel paese di Argenta, in provincia di Ferrara, il parroco Don Giovanni Minzoni, simbolo dell'antifascismo e decorato sul campo con la medaglia d'argento…

Continua a leggereDon Giovanni Minzoni, il prete antifascista
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube