Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Categoria: Ottocento

    L’isteria femminile e la nascita del vibratore

    Nell’Ottocento la psichiatria tentò di curare una serie di attacchi nevrotici di cui erano generalmente vittime soggetti femminili della buona società con quello che credeva essere l’unico rimedio efficace:… Read more “L’isteria femminile e la nascita del vibratore”

    Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 by L'Universale

    Vittorio Bersezio e la Torino dell’unità d’Italia

    Centosessant’anni fa, Il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia, il giornalista Vittorio Bersezio si trovava a Torino. Descrisse i primi problemi che sorsero tra i nuovi italiani del Regno;… Read more “Vittorio Bersezio e la Torino dell’unità d’Italia”

    Marzo 19, 2021Marzo 19, 2021 by L'Universale

    Le ruberie al parlamento di Firenze capitale

    Centosessant’anni fa, il 17 marzo 1861, veniva proclamata l’unità d’Italia. L’architetto messinese Carlo Falconieri, incaricato tempo prima di adattare il palazzo Vecchio di Firenze a nuovo sede… Read more “Le ruberie al parlamento di Firenze capitale”

    Marzo 14, 2021Marzo 14, 2021 by L'Universale

    La fine della guerra di Crimea

    Centosessantacinque anni fa, nel marzo del 1856, il trattato di Parigi pose fine al conflitto che negli ultimi tre anni aveva contrapposto la Russia alla Francia, al… Read more “La fine della guerra di Crimea”

    Febbraio 26, 2021Febbraio 26, 2021 by L'Universale

    Il primo inno nazionale, “S’hymnu sardu nationale”

    Centosettantasette anni fa, il venti febbraio 1844, al Teatro Civico di Cagliari veniva suonato per la prima volta S’hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale italiano che… Read more “Il primo inno nazionale, “S’hymnu sardu nationale””

    Febbraio 21, 2021Febbraio 21, 2021 by L'Universale

    Gli omicidi di Jack lo Squartatore

    Centotrentadue anni fa, il 3 novembre 1888, nel quartiere Whitechapel di Londra, fu ritrovato il corpo mutilato di Mary Ann Nichols, l’ultima vittima di Jack lo Squartatore.… Read more “Gli omicidi di Jack lo Squartatore”

    Novembre 5, 2020Novembre 5, 2020 by L'Universale

    Un libro al giorno: L’entrata delle truppe in Roma

    Centocinquant’anni fa, il 20 settembre del 1870, al mattino gli uomini di Cadorna avevano aperto uno squarcio che consentì ai primi bersaglieri di entrare a Roma; era… Read more “Un libro al giorno: L’entrata delle truppe in Roma”

    Settembre 19, 2020Settembre 19, 2020 by L'Universale

    L’inciucio del conte di Cavour

    La spregiudicatezza e gli accordi sottobanco di Camillo Benso nel periodo precedente all’unità d’Italia. Camillo Benso di Cavour, padre della patria, fu proprio lui ad inventare il… Read more “L’inciucio del conte di Cavour”

    Agosto 27, 2020Agosto 27, 2020 by L'Universale

    Il clamoroso caso giudiziario dell’Affaire Dreyfus

    Tutto cominciò alla fine dell’Ottocento, in una Francia divisa dal nazionalismo militarista e bonapartista e da un’aspra lotta contro il laicismo e dal tradizionalismo monarchico. Il capitano Alfred… Read more “Il clamoroso caso giudiziario dell’Affaire Dreyfus”

    Agosto 25, 2020Agosto 25, 2020 by L'Universale
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.