Centodue anni fa, il 28 giugno 1919, nella reggia seicentesca di Versailles veniva firmato il Trattato che pose ufficialmente fine alla Grande Guerra. La Germania, sconfitta, doveva… Read more “Il Trattato di Versailles: storia di una pace cartaginese”
Categoria: Prima guerra mondiale
Il diario di guerra del medico piemontese
Mentre il mondo era impegnato nella Grande Guerra, nel luglio del 1915, per un breve periodo, le armi, sul fronte italiano, tacevano. I soldati presero l’abitudine di… Read more “Il diario di guerra del medico piemontese”
E dopo Caporetto arrivò Vittorio Veneto
Centodue anni fa, il 4 novembre 1918, l’Italia concludeva la Grande Guerra con la vittoria e l’affamato Impero austroungarico firmava l’armistizio. Nell’autunno del 1917 gli austriaci morivano… Read more “E dopo Caporetto arrivò Vittorio Veneto”
I dimenticati di Caporetto
Centotré anni fa, il 24 ottobre 1917, cominciava la terribile battaglia di Caporetto. Tantissimi prigionieri, tantissimi sconfitti italiani nella cittadina slovena che ora si chiama Kobarid, oggi… Read more “I dimenticati di Caporetto”
Mata Hari, l’Occhio dell’alba
Centoquarantaquattro anni fa, il 7 agosto 1876, a Leeuwarden, nel nord dei Paesi Bassi, nasceva Mata Hari. Ballerina e cortigiana, il suo nome è diventato sinonimo di… Read more “Mata Hari, l’Occhio dell’alba”
L’affondamento del Lusitania
Centoquattordici anni fa, il 7 luglio 1906, fu varato il Lusitania, una grande nave da crociera britannica che, nove anni dopo, durante la Prima Guerra Mondiale, venne… Read more “L’affondamento del Lusitania”
La scintilla che accese l’incendio della Grande Guerra
Centosei anni fa, il 28 giugno 1914, lo studente bosniaco Gavrilo Princip, aderente alla società terroristica Mano Nera che aveva come scopo principale quello di unire la… Read more “La scintilla che accese l’incendio della Grande Guerra”