Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo L’incoronazione di Eugenio IV

L’incoronazione di Eugenio IV

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 2, 2022
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Cinquecentonovantuno anni fa, il 3 marzo 1431, il monaco agostiniano Gabriele Condulmer diventava Papa col nome di Eugenio IV. Cinquecentonovantuno anni fa, il 3 marzo 1431, il monaco agostiniano Gabriele…

Continua a leggereL’incoronazione di Eugenio IV
Scopri di più sull'articolo L’abdicazione dell’imperatrice cinese Wu

L’abdicazione dell’imperatrice cinese Wu

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Febbraio 21, 2022
  • Categoria dell'articolo:Altro

Milletrecentodiciassette anni fa, il 22 febbraio 705, l’ottantenne imperatrice cinese Wu Zetian cedeva il trono al figlio Zhong Zong. Milletrecentodiciassette anni fa, il 22 febbraio 705, l’ottantenne imperatrice cinese Wu…

Continua a leggereL’abdicazione dell’imperatrice cinese Wu
Scopri di più sull'articolo L’incoronazione imperiale di Carlo Magno

L’incoronazione imperiale di Carlo Magno

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Dicembre 24, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Milleduecentoventuno anni fa, nel giorno di Natale dell’anno 800, Carlo Magno veniva incoronato imperatore da Papa Leone III. Milleduecentoventuno anni fa, nel giorno di Natale dell’anno 800, Carlo Magno veniva…

Continua a leggereL’incoronazione imperiale di Carlo Magno
Scopri di più sull'articolo Carlo Magno e le accuse a Papa Leone III

Carlo Magno e le accuse a Papa Leone III

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Novembre 28, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Milleduecentoventuno anni fa, il 29 novembre 800, Carlo Magno arrivava a Roma per indagare su degli eventuali crimini commessi dal Papa. Milleduecentoventuno anni fa, il 29 novembre 800, Carlo Magno…

Continua a leggereCarlo Magno e le accuse a Papa Leone III
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: L’esercito e le guerre dell’Impero Romano d’Oriente

Un libro al giorno: L’esercito e le guerre dell’Impero Romano d’Oriente

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 22, 2021
  • Categoria dell'articolo:Novità

L'Impero d'Oriente, nato nel 395 d.C. in seguito alla divisione imperiale attuata da Teodosio, attraversò l'intero Medioevo fino alla caduta di Costantinopoli per mano degli ottomani nel 1453. Se Roma cadde, così…

Continua a leggereUn libro al giorno: L’esercito e le guerre dell’Impero Romano d’Oriente
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Venezia e Costantinopoli, dall’alleanza alla guerra

Un libro al giorno: Venezia e Costantinopoli, dall’alleanza alla guerra

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 17, 2021
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

A metà del Quindicesimo secolo le mura di Costantinopoli cadevano sotto i colpi dei cannoni di Maometto II, facendo calare il sipario sull'ultimo bagliore dell'Impero romano. Ma, il vero colpo…

Continua a leggereUn libro al giorno: Venezia e Costantinopoli, dall’alleanza alla guerra
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi

Un libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 7, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

L'assedio di Pavia fu uno scontro epocale che ispirò l’immaginario collettivo e popolare come fecero le grandi tragedie greche. Carlo Magno, col suo esercito carico di ferro lucente, sconfisse i…

Continua a leggereUn libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi
Scopri di più sull'articolo Victor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”

Victor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 2, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

La grande storia ambientata nella suggestiva cattedrale parigina. L'enorme produzione di Victor Hugo è unica nella storia della letteratura francese. Si dice che il romanziere era solito scrivere ogni mattina…

Continua a leggereVictor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”
Scopri di più sull'articolo Meraviglie del Medioevo: la Mappa Mundi della cattedrale di Hereford

Meraviglie del Medioevo: la Mappa Mundi della cattedrale di Hereford

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Febbraio 12, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Nel Medioevo le grandi mappe del mondo venivano disegnate su tessuti, pareti o pelle di animali. Solo la mappa del mondo di Hereford, la Mappa Mundi, è sopravvissuta completa ed è…

Continua a leggereMeraviglie del Medioevo: la Mappa Mundi della cattedrale di Hereford
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube