Ventotto anni fa, il 12 gennaio 1994, su «Il Giornale» usciva l’editoriale d’addio di Indro Montanelli. Ventotto anni fa, il 12 gennaio 1994, su «Il Giornale» usciva… Read more “Montanelli e l’addio al suo giornale”
Tag: montanelli
Un giornalista di nome Indro
Centododici anni fa, il 22 aprile 1909, a Fucecchio, in provincia di Firenze, nasceva Indro Montanelli. La sua fu una vita incredibile, carica di esperienze straordinarie, che… Read more “Un giornalista di nome Indro”
Il giovane Indro e la Marcia su Rieti
Il 29 ottobre 1922 un giovanissimo Montanelli, lungo e secco come un chiodo, marciò come fecero i fascisti il giorno precedente a Roma, ma su Rieti, con… Read more “Il giovane Indro e la Marcia su Rieti”
Montanelli, la guerra d’Abissinia e la giovane Destà
Nell’aprile del 1935 il giovane giornalista Indro Montanelli partiva da Napoli per raggiungere l’Africa Orientale, dove l’aggressione all’Etiopia stava per regalare la corona d’imperatore al re Vittorio… Read more “Montanelli, la guerra d’Abissinia e la giovane Destà”
Lo farei anche gratis
Centoundici anni fa, il 22 luglio 1909, a Fucecchio in provincia di Firenze, nasceva Indro Montanelli. Il ricordo del più grande giornalista italiano della seconda metà del… Read more “Lo farei anche gratis”
Lo scrittore Montanelli, l’editore Longanesi e il libraio Branduani
Nel dicembre del 1952 uscì, per la Longanesi & C., il libro “Rapaci in cortile” di Indro Montanelli. Ma Longanesi, antipatico e ingrato, si disinteressò dell’amico e autore, al… Read more “Lo scrittore Montanelli, l’editore Longanesi e il libraio Branduani”