L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Tag: roma

«Il Caffè»

Roma, la nuova capitale d’Italia

Centocinquantuno anni fa, il 3 febbraio 1871, la capitale d’Italia veniva trasferita dai […]

«Il Caffè»

La sconfitta di Garibaldi

Centocinquantanove anni fa, il 29 agosto 1862, Giuseppe Garibaldi tentò invano la conquista […]

«Il Caffè»

Il secondo bombardamento di Roma

Settantotto anni fa, il 13 agosto 1943, partirono dall’Algeria, da Pantelleria e dalla […]

«Il Caffè»

Il bombardamento di Roma

Settantotto anni fa, il 19 luglio 1943, gli Alleati per la prima volta […]

CULTURA, Guerra, Medioevo, Storia antica

Le popolazioni barbariche e la fine dell’Impero romano

Verso la fine del secondo secolo le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso […]

Arte, CULTURA, Novecento

L’antico palazzo e il campanile

Una passeggiata tra le bellezze di Roma; com’era e com’è. I romani del […]

Arte, CULTURA

Roma nascosta: le meravigliose suggestioni dal Palatino

Andiamo a spasso per la capitale. Le bellezze nascoste della città eterna in […]

«Il Caffè»

Non chiudete il Salone Margherita, tempio di cultura e libertà

Articolo tratto dal terzo numero de «Il Caffè» del ventiquattro ottobre 2020.  Quando […]

CULTURA, SOCIETà

Ricchi ed accattoni

Storia della miseria dal Settecento ad oggi. Roma sembra tornata al tempo del […]

CULTURA, Guerra, Ottocento, Un libro al giorno

Un libro al giorno: L’entrata delle truppe in Roma

Centocinquant’anni fa, il 20 settembre del 1870, al mattino gli uomini di Cadorna […]

Navigazione articoli

1 2 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.